Cibi per abbronzatura: cosa mangiare per un colorito sano e dorato

Cibi per abbronzatura: cosa mangiare per un colorito sano e dorato

Esporsi al sole non è l’unico modo per ottenere una bella tintarella. Anche l’alimentazione può fare la sua parte! Scegliere i cibi per abbronzatura giusti aiuta a stimolare la produzione di melanina, a proteggere la pelle dai radicali liberi e a favorire un colorito più uniforme e duraturo.

Ti stai chiedendo cosa mangiare per abbronzarsi, cosa prendere per abbronzarsi velocemente o come abbronzarsi velocemente con il cibo? La risposta è: comincia dalla tavola! Ci sono alimenti che, se consumati regolarmente, possono davvero migliorare l’aspetto della pelle sotto il sole.

Betacarotene e alimenti che stimolano l’abbronzatura

I protagonisti sono loro: gli alimenti che contengono betacarotene, ovvero quelli ricchi di carotenoidi. Questi pigmenti naturali, oltre a donare il caratteristico colore arancione a frutta e verdura, vengono trasformati dal nostro organismo in vitamina A, utile per la salute della pelle e degli occhi.

Tra i cibi che fanno abbronzare, troviamo:

  • Carote
  • Albicocche
  • Pesche
  • Melone
  • Peperoni rossi
  • Pomodori
  • Spinaci e verdure a foglia verde

Consumati quotidianamente, soprattutto in estate, questi alimenti aiutano la pelle a prepararsi all’esposizione solare e a difendersi meglio dai danni causati dai raggi UV.

Non solo carotenoidi: grassi buoni e proteine

Oltre ai vegetali arancioni, anche gli alimenti ricchi di vitamina E, omega-3 e proteine aiutano a mantenere la pelle elastica e ben nutrita. Le noci, ad esempio, sono una fonte preziosa di grassi buoni. Il tonno, oltre ad apportare proteine di qualità, contiene anche selenio e acidi grassi utili per il rinnovamento cellulare.

Ecco perché costruire un piatto bilanciato con questi elementi può essere una strategia perfetta per chi si chiede come posso stimolare l’abbronzatura in modo naturale e sano.

Ricetta: insalata di farro con tonno, noci e carote

Se cerchi una proposta leggera, gustosa e “amica della tintarella”, ecco una ricetta con cibi per abbronzatura che puoi gustare sia calda che fredda, perfetta da portare anche in ufficio o sotto l’ombrellone.

Ingredienti per 1 porzione (le quantità variano in base al piano alimentare):

  • Farro (fonte di carboidrati integrali e fibre)
  • 2-3 noci (grassi vegetali buoni)
  • Tonno (proteine; può essere sostituito con formaggio magro o carne conservata)
  • Carote (ricche di carotenoidi, fibre e un po’ di carboidrati)
  • Zucchine (a piacere, per aumentare il contenuto di fibre e freschezza)
  • Spezie ed erbe aromatiche a scelta

Procedimento:

  • Taglia a dadini le carote e le zucchine (quantità libera).
  • Cuocile in padella con un po’ d’acqua e insaporisci con spezie a tuo piacere (es. curcuma, basilico, origano).
  • Nel frattempo, cuoci il farro in acqua bollente salata.
  • Una volta pronto, scolalo e uniscilo alle verdure cotte.
  • Aggiungi il tonno e le noci spezzettate, mescola bene e servi.

Puoi gustarla calda oppure lasciarla raffreddare e conservarla in frigo per un pranzo estivo fresco e nutriente.

Consigli extra per una pelle dorata e sana

Oltre a scegliere i giusti alimenti per abbronzarsi, ricorda di:

  • Bere molta acqua per mantenere la pelle idratata
  • Esporsi al sole in modo graduale e con protezione adeguata
  • Limitare zuccheri e alcol, che aumentano l’infiammazione e l’invecchiamento cutaneo
  • Dormire bene: anche il riposo aiuta il rinnovamento cellulare

Vuoi preparare la tua pelle all’estate con un’alimentazione sana, efficace e su misura per te? Richiedi ora una consulenza nutrizionale personalizzata e scopri come mangiare bene… e abbronzarti meglio!