Categoria: Alimentazione e benessere

Cosa mangiare in vacanza? I consigli della nutrizionista D’Alessio
Articolo

Cosa mangiare in vacanza? I consigli della nutrizionista D’Alessio

Valigia fatta, biglietti stampati, voglia di staccare la spina: è ufficialmente tempo di vacanza. Ma mentre relax e leggerezza sono benvenuti, il rapporto con il cibo in questo periodo può diventare complicato. Dopo mesi di alimentazione regolare, la tentazione di “mollare tutto” è forte. E così, tra aperitivi, buffet e gelati fuori pasto, può nascere...

Quanta acqua bisogna bere al giorno?
Articolo

Quanta acqua bisogna bere al giorno?

Ti sei mai chiesto se stai bevendo abbastanza acqua? O, al contrario, se forse stai esagerando? Sembra una domanda semplice, ma in realtà capire quanta acqua bisogna bere al giorno è meno scontato di quanto si pensi. Non si tratta solo di rispettare una quantità standard: l’idratazione dipende da tanti fattori, come il peso, l’età,...

Dieta chetogenica: cos’è e come funziona
Articolo

Dieta chetogenica: cos’è e come funziona

Negli ultimi anni, la dieta chetogenica è diventata uno dei regimi alimentari più discussi e seguiti, soprattutto per chi desidera perdere peso o migliorare alcune condizioni metaboliche. In questo articolo ti spiego in modo semplice e chiaro cos’è la dieta chetogenica, come funziona, a chi è adatta e quali effetti ha sul corpo. Dieta chetogenica:...

Pane e pasta fanno ingrassare? Sfatiamo i falsi miti
Articolo

Pane e pasta fanno ingrassare? Sfatiamo i falsi miti

Uno dei dubbi più frequenti quando si parla di alimentazione è se pane e pasta fanno ingrassare. Per anni questi alimenti sono stati messi sotto accusa, considerati responsabili dell’aumento di peso, della pancia gonfia e di una dieta poco equilibrata. Ma è davvero così? La verità, come spesso accade in ambito nutrizionale, è più sfumata...

Stagionalità frutta e verdura: freschezza e salute a tavola
Articolo

Stagionalità frutta e verdura: freschezza e salute a tavola

In un mondo in cui tutto è sempre disponibile, scegliere frutta e verdura stagionali può sembrare una limitazione. In realtà è una vera e propria strategia nutrizionale e ambientale. La stagionalità di frutta e verdura ci guida verso un’alimentazione più equilibrata, sostenibile e in sintonia con i bisogni reali del nostro corpo. Seguirla significa non...