Leggeri, aromatici e ricchi di gusto: gli spiedini di calamari con lime e zenzero sono un’ottima proposta per chi desidera un secondo piatto di pesce nutriente e sano, perfetto anche per una cena estiva o un pasto equilibrato.
In questa ricetta, i calamari vengono marinati nel succo di lime e insaporiti con zenzero fresco, aglio ed erbe aromatiche, per un risultato fresco e profumato. A completare il piatto, un contorno di zucchine grigliate, songino e mandorle, ideale per chi ama mangiare con leggerezza senza rinunciare al piacere.
I benefici dei calamari in cucina
I calamari sono molluschi ricchi di proteine, poveri di grassi e facilmente digeribili. Contengono minerali importanti come fosforo, potassio e selenio, e vitamine del gruppo B. Quando cucinati in modo semplice, come in questi spiedini di calamari grigliati, rappresentano una fonte proteica ideale anche per chi segue una dieta ipocalorica.
Chi si chiede cosa mettere negli spiedini di pesce, spesso non considera quanto siano versatili i calamari. In questa versione vengono marinati e poi cotti alla griglia, diventando protagonisti di uno spiedino di calamari che unisce freschezza, sapore e salute.
Ricetta spiedini di calamari per 2 persone
Ingredienti
- 600 g di calamari freschi (già puliti)
- 1 lime BIO (succo e scorza)
- 2 zucchine
- 2 manciate di songino (o altra insalata)
- 1 cucchiaio di mandorle tostate e tritate
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 3 cucchiai di salsa di soia tamari
- Zenzero fresco q.b.
- 1 spicchio d’aglio
Prezzemolo fresco - Sale e pepe q.b.
Procedimento
Lava il lime e, con un coltello affilato, ricava delle zeste sottili, evitando la parte bianca. Spremi la polpa per ricavare il succo. In una ciotola, prepara la marinatura con il succo di lime, un cucchiaio di olio extravergine, qualche pezzetto di zenzero fresco e la salsa di soia tamari. Aggiungi i calamari puliti e lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore.
Trascorso il tempo, taglia i calamari a strisce nel senso della lunghezza e infilzale sugli spiedini (ne otterrai circa 4). Scalda bene una piastra in ghisa, sgocciola gli spiedini e cuocili a fiamma alta per circa 5 minuti per lato. Se durante la cottura i calamari rilasciano liquido, eliminalo per favorire una grigliatura ottimale.
Nel frattempo, trita finemente l’aglio, il prezzemolo, un pezzetto di zenzero e la scorza del lime. Una volta pronti, cospargi gli spiedini con questo trito profumato. Aggiusta di sale e pepe e servi caldi.
Contorno: insalata di zucchine grigliate
Con un pelapatate, taglia le zucchine a fette sottili. Grigliale pochi secondi per lato sulla stessa piastra usata per i calamari. Uniscile al songino e alle mandorle tostate tritate, condisci con un filo d’olio, un pizzico di sale e servi insieme agli spiedini.
Un piatto sano, completo e ricco di sapore
Questi spiedini di calamari lime e zenzero sono ideali per chi segue un’alimentazione bilanciata e cerca alternative gustose al solito secondo. Il lime apporta freschezza e vitamina C, lo zenzero stimola la digestione e la cottura alla griglia consente di preservare i nutrienti del pesce senza aggiungere grassi inutili.
Se ami la cucina di mare e ti chiedi spesso come rendere più interessanti i tuoi spiedini di calamari, questa versione è un’ottima idea da replicare anche in occasioni speciali. E se sei alla ricerca di piatti light, equilibrati ma sfiziosi, questa è la soluzione perfetta.
Vuoi imparare a cucinare in modo sano e gustoso ogni giorno, senza rinunciare al piacere della tavola?
Richiedi ora una consulenza nutrizionale personalizzata: costruiremo insieme un’alimentazione su misura, fatta di equilibrio, stagionalità e semplicità.