Quinoa orientale con melanzane e ceci

Quinoa orientale con melanzane e ceci

Colorata, ricca di fibre e naturalmente priva di glutine, la quinoa orientale con melanzane e ceci è un piatto unico che unisce leggerezza e gusto esotico. Perfetta per un pranzo estivo o una cena nutriente, questa preparazione è ideale anche per chi segue un’alimentazione vegetale o desidera introdurre più proteine vegetali nella propria dieta.

La quinoa è uno pseudocereale altamente versatile, fonte di aminoacidi essenziali, vitamine e sali minerali. 

Vediamo come si cucina la quinoa per ottenere un risultato fragrante, saporito e digeribile.

Ingredienti (per 2 persone)

  • 140 g di quinoa
  • 1 melanzana
  • 200 g di ceci già lessati
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • spezie a piacere (paprika, cumino, curcuma)
  • sale (facoltativo)
  • prezzemolo fresco o coriandolo


Preparazione

Lava accuratamente la quinoa sotto acqua corrente per eliminare le saponine, poi cuocila in acqua leggermente salata in rapporto 1:2 (una parte di quinoa, due di acqua) per circa 12-15 minuti, fino a completo assorbimento.

Nel frattempo, taglia la melanzana a cubetti e cuocila in padella con un cucchiaio d’olio. Aggiungi i ceci, le spezie che preferisci e lascia insaporire per qualche minuto.

Unisci la quinoa alle verdure in padella e mescola bene. Servi con prezzemolo fresco o coriandolo per un tocco ancora più profumato.


In sintesi

La quinoa con melanzane e ceci è un piatto completo, nutriente e saporito. Tra i migliori piatti con quinoa, questa versione speziata e leggera è adatta a chi cerca gusto e benessere in un’unica portata.

Come si può mangiare la quinoa? In tanti modi: calda, fredda, in insalata, con legumi o verdure. Questa ricetta con quinoa è solo una delle tante possibilità.

Se vuoi scoprire come introdurre la quinoa e altri cereali alternativi nella tua alimentazione quotidiana, puoi prenotare una consulenza con me: insieme costruiremo un piano nutrizionale vario, bilanciato e adatto ai tuoi gusti.