Il banana bread light è una variante più salutare del classico dolce americano. Perfetto per la colazione o la merenda, questa versione senza burro e con meno zuccheri mantiene tutta la sua sofficità e dolcezza naturale, grazie all’uso delle banane mature.
Se sei alla ricerca di un dolce leggero, sano e gustoso, questa ricetta è l’opzione ideale. Inoltre, è facilmente personalizzabile per adattarsi a diverse esigenze alimentari.
Sai cosa significa banana bread? Questo termine indica un pane dolce a base di banana, nato negli Stati Uniti intorno agli anni ’30.
Ingredienti e sostituzioni per una versione più leggera
Per preparare un banana bread light sano e bilanciato, ecco gli ingredienti consigliati:
- Banane (circa 4) 450g
- Zucchero 120g
- Sale fino 1 pizzico
- Succo di limone q.b.
- Uova 2
- Farina integrale 200g
- Lievito in polvere per dolci 6g
- Yoghurt greco 170g
- Cannella in polvere ½ cucchiaino
- Bicarbonato 3g
Passaggi per preparare il banana bread perfetto
Preparazione dell’impasto
Schiaccia le 4 banane mature con una forchetta fino a ottenere una purea liscia, aggiungendo qualche goccia di limone;
In una ciotola metti lo yogurt e lo zucchero integrale di canna e montata il tutto con l’aiuto delle fruste elettriche.
Aggiungi le uova con un pizzico di sale e mescola. Incorpora ora le banane, sempre mescolando bene con una frusta.
Setaccia la farina, il lievito e il bicarbonato nel composto, amalgamando il tutto; infine puoi mettere un cucchiaino di cannella in polvere (se ti piace).
Cottura
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Versa il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno.
- Inforna a 180 gradi per 60 minuti.
Come capire se è cotto? Inserisci uno stecchino al centro: se esce asciutto, è pronto!
Come conservare il banana bread
Una volta raffreddato, conservalo in un contenitore ermetico per massimo 3-4 giorni a temperatura ambiente.
Se vuoi conservarlo più a lungo, puoi congelarlo a fette e scongelarlo quando necessario.
Che sapore e consistenza ha questo dolce?
Molti si chiedono che sapore ha questo dolce? Il gusto è naturalmente dolce, con un aroma intenso di banana e leggere note di vaniglia e cannella.
La sua consistenza è soffice e leggermente umida, simile a un plum-cake.
Alternative e varianti
Ecco delle possibili sostituzioni:
- Per una versione senza lattosio, assicurati che gli ingredienti utilizzati non contengano latte.
- Se preferisci un dolce senza zuccheri aggiunti, puoi sostituire lo zucchero con eritritolo o datteri frullati.
- Come usare le banane al posto dello zucchero? Se vuoi ridurre gli zuccheri aggiunti, puoi sostituire lo zucchero con una banana in più. Le banane molto mature sono naturalmente dolci e rendono l’impasto morbido.
Conclusione
Ora che conosci tutti i segreti per preparare un delizioso banana bread light, non ti resta che provarlo! Se ti è piaciuta questa ricetta, condividila sui social o lascia un commento con la tua esperienza!
Se vuoi scoprire di più su ricette light e sana alimentazione, non esitare a contattarmi!